Go Back
migliaccio napoletano dolci carnevale campania

Migliaccio ricetta napoletana

Andrea Casillo
Ricetta del migliaccio napoletano del nostro chef di cinque gusti Andrea Casillo
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Dolci
Cucina Napoletana
Porzioni 8 porzioni

Ingredienti
  

  • 200 gr semolino
  • 500 ml latte
  • 150 gr ricotta vaccina
  • 150 gr ricotta di pecora
  • 1 scorza arancia
  • 1 scorza limone
  • 40 gr burro
  • 1 stecca vanillina in alternativa bustina
  • 4 pezzi uova
  • 250 gr zucchero semolato

Istruzioni
 

  • n un pentolino mettete a scaldare il latte e l’acqua con la scorza del limone e la scorza d’arancia, senza arrivare al punto di ebollizione. 
  • Aggiungete poi il burro e mescolate, rimuovete le scorze degli agrumi. Versate il semolino a pioggia e mescolate con una frusta a mano fino a far addensare il composto. 
  • Versate il tutto in una pirofila e lasciate raffreddare.
  • In una ciotola rompete le uova e aggiungete lo zucchero , montate con la frusta fino a creare un composto gonfio e spumoso.
  • Aggiungete la ricotta setacciata , la vanillina, e continuate a mescolare con la frusta, amalgamando gli ingredienti fino a creare un composto omogeneo.
  • Aggiungete la crema al semolino al composto a base di uova ed amalgamate il tutto.
  • Ungete di burro una teglia di 26 cm e rivestitela di carta forno. Riversate il composto all’interno della teglia livellando la superficie con una spatola.
  • Infornate in forno statico a 180° per circa 1 ora. 
  • Sfornate il migliaccio quando la superficie sarà ben colorita  e lasciatelo freddare almeno un paio d’ore prima di tagliarlo.
  • Decorate con zucchero a velo.
Keyword migliaccio, migliaccio napoletano, migliaccio ricetta napoletana