Go Back
frustingo marchigiano dolce di natale ricetta originale

Frustingo marchigiano ricetta

Vi presentiamo la ricetta originale del frustingolo marchigiano tramandata dalle nonne
Preparazione 1 ora
Portata Dolci
Cucina Marchigiana
Porzioni 6 persone
Calorie 500 kcal

Equipment

  • 1 terrina
  • 1 tortiera

Ingredienti
  

  • 250 gr fichi secchi
  • 50 gr mandorle pelate
  • 50 gr gherigli di noce spellati
  • 50 gr nocciole spellate
  • 50 gr cioccolato
  • 50 gr miele
  • 50 gr semolino nella ricetta originale servirebbe il tritello
  • 50 gr uvetta
  • 4 cucchiai olio di oliva
  • 3 cucchiai pangrattato
  • 30 gr canditi assortiti
  • 1 scorza mezzo limone
  • 1 scorza mezza arancia
  • 1/2 tazzina caffè
  • 1 cucchiaio cacao amaro
  • 1 pizzico cannella
  • 1 manciata chiodi di garofano
  • 1 manciata zenzero
  • 1 bicchierino rum
  • 8 ciliegine sotto spirito
  • 1 manciata granella colorata

Istruzioni
 

  • Mettete a bagno l'uvetta nell'acqua e tritate grossolanamente i fichi, le noci, le nocciole, il cioccolato e le mandorle, conservandone qualcuna intera per la decorazione finale.
  • Versate tutto in una terrina unendo le scorze grattugiate di arancia e limone, il miele, i canditi, la farina, il pan grattato ed il cacao
  • Iniziate a lavorare l'impasto aggiungendo il caffè, la cannella, lo zenzero ed i chiodi di garofano ridotti in polvere, incorporando anche il rum e l'olio
  • Amalgamate bene, e se vi rendete conto che l'impasto è troppo denso senza esagerare aggiungete un altro po' di rum e olio. L'obiettivo è preparare un composto solido ma al tempo stesso molto morbido.
  • Sistemate l'impasto in una tortiera foderata di carta da forno e livellate con una spatola.
  • Cuocete in forno caldo per 30 minuti finché il dolce non avrà un colore bruno.
  • Togliete il dolce dal forno, lasciatelo raffreddare e decorate con la granella colorata, le ciliegine sotto spirito e le mandorle intere che avevamo messo da parte prima.
Keyword frustingo marchigiano, frustingo marchigiano ricetta, frustingolo marchigiano