Una delle grandi soluzioni che l’umanità deve trovare in questo momento riguarda la soluzione più vantaggiosa per nutrire una popolazione globale con una crescente domanda di carne, senza distruggere il pianeta nel processo.
Il futuro del cibo era in cima all’agenda del Web Summit di Lisbona e i dirigenti di due aziende produttrici di carne coltivata hanno spiegato perché la carne coltivata in laboratorio potrebbe essere la risposta.
Ciò che le loro aziende – e dozzine di altre – hanno dimostrato è che è possibile prelevare un minuscolo campione di cellule da un animale e da quel campione coltivare carne in laboratorio senza la necessità di allevarlo e ucciderlo.
E proprio da pochissimo, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha autorizzato la vendita di pollo coltivato in laboratorio per il consumo umano, seguendo le orme di Singapore, il primo paese a farlo nel 2020.
La carne coltivata è il futuro?
I sostenitori della carne coltivata in laboratorio indicano tre problemi chiave relativi all’allevamento intensivo che attualmente rappresenta la normale catena produttiva:
- L’impatto ambientale è enorme, rappresenta circa il 14,5% di tutte le emissioni di carbonio, secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). C’è anche una pressione sulle risorse necessarie per produrre carne bovina. Ad esempio, sono necessari circa 25 kg di mangime secco per produrre un chilogrammo di carne da una mucca, e quello stesso chilogrammo richiede circa 15.000 litri di acqua, secondo il Water Footprint Network. Alcuni studi hanno suggerito che la sostituzione della carne animale allevata tradizionalmente con carne coltivata in laboratorio potrebbe ridurre fino al 96% le emissioni di gas serra.
- Poi c’è l’aspetto etico: ogni anno vengono uccisi circa 80 miliardi di animali per il consumo umano, molti di questi animali tenuti in pessime condizioni.
- Infine, la questione della sicurezza alimentare: molti paesi non hanno lo spazio o le risorse naturali per allevare animali necessari a soddisfare la domanda di carne della loro popolazione e si affidano invece alle importazioni.
L’Europa ne sta fuori
Allora perché la carne coltivata non è ancora decollata in Europa?
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) regola il settore e ci sono criteri rigorosi per l’approvazione di un nuovo prodotto per la vendita nel blocco.
L’Europa non è particolarmente entusiasta di iniziare la conversazione per comprendere il futuro della carne coltivata. Al contrario, le autorità di Singapore hanno istituito un intero organo governativo per questo progresso.
L’azienda misurerà ciò che i clienti di Singapore pensano della sua carne coltivata in laboratorio e alla fine sarà in grado di sfruttare questa esperienza quando si tratterà di espandersi in altri mercati, come l’Europa.
La carne coltivata al momento disponibile è macinato di maiale trasformato in una varietà di prodotti.
La tecnologia e i costi della carne coltivata
Sono stati fatti grandi passi avanti da quando è stato dimostrato il primo hamburger coltivato in laboratorio, la cui produzione/sperimentazione è costata circa €250.000.
“La nostra tecnologia può identificare le cellule che possiamo coltivare al di fuori dell’animale in grandi serbatoi di fermentazione. E nel processo di crescita, si replicano. Quindi creiamo puro muscolo, puro grasso e possiamo metterli insieme per ottenere la carne macinata più sana ed etica.” ha affermato Richard Dillon, il CEO di Ivy Farm.
Uno dei principali ostacoli alla carne coltivata che arriva sugli scaffali dei supermercati – a parte la regolamentazione – è il costo. Nessuno ha mai coltivato cellule di mammiferi su larga scala che sarebbero necessarie per ridurre i costi per nutrire le persone.
L’industria deve dimostrare di poter scalare, procurandosi i grandi serbatoi e i materiali necessari per far crescere le cellule al loro interno. Questo deve essenzialmente passare attraverso una reinvenzione di quella catena di approvvigionamento per ottenere quegli input su larga scala a un costo di qualità alimentare invece che a un costo biofarmaceutico.